L'European Cyber Security Month (ECSM) è la campagna annuale dell'Unione Europea, organizzata dall’agenzia europea per la cybersicurezza ENISA e dall'European Commission, che prevede per l'intero mese di OTTOBRE, svariate attività, eventi, congressi, convegni e manifestazioni in tutti i Paesi membri dell’UE atti a promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza e conoscenza delle minacce informatiche, dei metodi per contrastarle, e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatici.
Nella campagna di quest'anno l'obbiettivo come sempre resta quello di diffondere la conoscenza e gli strumenti necessari per proteggersi dai cybercriminali.
I cybertruffatori oggigiorno impiegano tattiche sempre più sofisticate e intelligenti che sfruttano l’ingegneria sociale / Social Engineering, per violare le nostre difese di sicurezza e impossessarsi dei nostri dati. A volte alcune necessità di lavoro e la troppa fretta di raggiungere degli obiettivi, possono distrarre da quella che oggi è diventata una problematica globale ed imprescindibile: la SICUREZZA INFORMATICA.
Il Mese Europeo della Sicurezza Informatica è coordinato dall’ENISA - European Union Agency for Cybersecurity - e dalla Commissione Europea insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca in tutta Europa.
Anche TG Soft Cyber Security Specialist partecipa attivamente all’ECSM, promuovendo in termini di sensibilizzazione e divulgazione la sicurezza informatica, come anche fornendo strumenti concreti per proteggersi dalle cyber truffe, grazie alle tecnologie proprietarie 100% italiane in grado di contrastare gli attacchi informatici.
Per prevenire questi attacchi, è bene conoscere ed attuare alcune pratiche comuni di buon senso, ma quando si è vittime di un attacco Ransomware è fondamentale difendersi con strumenti concreti in grado di mitigare questi attacchi.
TG Soft Cyber Security Specialist supporterà con delle iniziative il mese europeo della sicurezza informatica ECSM 2025.
Vir.IT eXplorer è un Software certificato a livello internazionale dai più noti e riconosciuti enti certificatori internazionali, di seguito tutte le certificazioni ottenute dal 2016, che vengono rilasciate con cadenza mensile, bimestrale e annuale:
Sempre più utenti necessitano di tecnologie che permettono di lavorare ed accedere a dati e programmi da remoto grazie anche alla diffusione di sistemi CLOUD e alla diffusione dello SMARTWORKING. Queste necessità rendono più vulnerabili ad attacchi informatici da parte di CyberCriminali.
Persistono infatti gli attacchi con accesso tramite desktop remoto (RDP) ai PC/Server per veicolare Ransomware/CryptoMalware atti alla cifratura dei file a scopo di riscatto.
Il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) è un protocollo di gestione remota sviluppato da Microsoft e presente in tutti i Sistemi Operativi Windows® utilizzato per la gestione remota di PC/Server che, se configurato in maniera non ottimale, può essere sfruttato come punto di attacco.
L'analisi effettuata dal C.R.A.M. di TG Soft ha rilevato che in queste tipologie di attacchi spesso vengono commessi errori grossolani nella configurazione delle macchine colpite che vanno ad agevolare il successo dell'attacco, Vi invitiamo a seguire i consigli dei nostri tecnici esperti => Continuano gli attacchi Ransomware con violazione degli accessi RDP.
Il nostro C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware) di TG Soft analizza settimanalmente le campagne di malspam effettivamente circolanti in Italia, per permettere agli utenti di rimanere aggiornati sulle minacce che potrebbero incontrare ed evitare di cadere nella trappola di questi cyber criminali. Per maggiori informazioni e approfondimenti sulle minacce più diffuse, Vi invitiamo a consultare le nostre news => 2025W39 Report settimanale => 22/09 2K25 - 28/09 2K25 campagne MalSpam target Italia
Per mantenere aggiornati i nostri utenti, ogni mese pubblichiamo un' informativa sui tentativi di Phishing più comuni, rilevati dal Centro Ricerche AntiMalware di TG Soft. Queste e-mail hanno lo scopo di ingannare qualche malcapitato inducendolo a fornire dati sensibili, come le informazioni del conto corrente, i codici della carta di credito o credenziali di accesso personali, con tutte le possibili conseguenze facilmente immaginabili.
Vi invitiamo a NON farvi ingannare da queste tipologie di e-mail...
Iscriviti alla nostra Newsletter per continuare ad essere aggiornato sulle minacce da virus&malware informatici realmente circolanti redatta dal C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti-Malware) di TG Soft Cyber Security Specialist, alla seguente pagina => https://www.tgsoft.it/news/newsletter.asp
Prova Vir.IT eXplorer Lite per Windows® SERVER / Client
Se non doveste ancora utilizzare Vir.IT eXplorer PRO è consigliabile installare, ad integrazione dell'antivirus in uso per aumentare la sicurezza dei vostri computer, PC e SERVER indifferentemente, Vir.IT eXplorer Lite -FREE Edition-.
Vir.IT eXplorer Lite ha le seguenti caratteristiche peculiari:
VirIT Mobile Security software Anti-Malware Italiano che protegge smartphone e tablet Android™, da intrusioni di Malware ed altre minacce indesiderate, e che dà la possibilità all'utente di salvaguardare la propria privacy con un approccio euristico avanzato (Permission Analyzer).
TG Soft rende disponibile gratuitamente VirIT Mobile Security accedendo al market di Google Play Store (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.tgsoft.virit) dal quale è possibile prelevare la versione Lite, liberamente utilizzabile sia in ambito privato che aziendale.
E’ possibile eseguire il passaggio alla versione PRO, acquistandolo direttamente dal nostro sito: https://www.tgsoft.it/prodotti/ordine_step_1.asp
TG Soft
Relazioni Esterne
Any information published on our site may be used and published on other websites, blogs, forums, facebook and/or in any other form both in paper and electronic form as long as the source is always and in any case cited explicitly “Source: CRAM by TG Soft www.tgsoft.it” with a clickable link to the original information and / or web page from which textual content, ideas and / or images have been extrapolated.
It will be appreciated in case of use of the information of C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it in the report of summary articles the following acknowledgment/thanks “Thanks to Anti-Malware Research Center C.R.A.M. by TG Soft of which we point out the direct link to the original information: [direct clickable link]”