Attenzione ai QR Code “di strada”: guida pratica per riconoscere rischi e difendersi
近年来二维码(QR Code)因其便捷性被广泛应用在广告牌、菜单、演唱会门票等场景中。然而其背后隐藏着网络钓鱼、恶意软件、未经授权的数据追踪及快速诈骗等多重安全威胁。用户需提高警惕,在扫描前检查链接来源并使用专门的应用程序验证链接安全性以降低风险。 2025-9-30 07:31:30 Author: www.cybersecurity360.it(查看原文) 阅读量:5 收藏

Negli ultimi anni i QR Code sono spuntati ovunque: sui cartelloni pubblicitari, ai tavoli dei bar per consultare i menu, sui biglietti dei concerti e perfino su foglietti improvvisati appesi ai muri delle città.

La loro forza è la comodità: basta inquadrare e si apre un link, senza digitare nulla. Ma proprio questa immediatezza è anche la loro debolezza.

Un QR stampato e attaccato in stazione può sembrare innocuo o persino “carino”, magari frutto di una campagna di guerrilla marketing creativa. Tuttavia, chiunque può generare un QR, e dietro quell’immagine in bianco e nero si può nascondere un link malevolo.

Quali sono i rischi?

Tra le minacce note che si stanno facendo spazio mediante l’uso dei QR Code, si notano normalmente le stesse che sono sempre state attive mediante url, più o meno nascosti: il phishing – Il QR rimanda a una pagina che imita un servizio noto (banca, email, social) e ruba le credenziali.

Anche il malware – Il link scarica un’app o un file infetto, spesso su dispositivi Android meno protetti.

C’è poi il tracciamento non autorizzato. Alcuni link servono solo a profilare chi li visita, raccogliendo dati e comportamenti.

E, infine, le truffe lampo: link che spingono a inserire carta di credito o IBAN con pretesti urgenti (“offerta a tempo”, “ritira il tuo premio”).

Perché il rischio è alto?

Perché la maggior parte delle persone usa direttamente la fotocamera dello smartphone, che non mostra l’URL completo o non offre funzioni di analisi. Quindi l’utente medio scatta, clicca e si affida alla sorte.

Come difendersi in pratica

La regola d’oro è: non fidarsi mai ciecamente di un QR Code trovato per strada o in un contesto sospetto.

Ecco un piccolo kit di strumenti utili per verificare i link prima di aprirli:

  1. App dedicate per QR Code
    • Al posto della fotocamera nativa, installare un’app che permetta di copiare il link invece che aprirlo subito: un esempio affidabile è QR Code Reader (di TinyLab), oppure QR Scanner Safe (di Trend Micro).
    • Così si può esaminare l’URL con calma e scegliere come procedere.
  2. Nel caso in cui volessimo isolare il rischio dai nostri dispositivi è anche possibile disattivare la scansione diretta del codice QR sul tuo telefono.
    • Android: vai nelle impostazioni dell’app della fotocamera (cerca l’icona a forma di ingranaggio) e disattiva Google Lens, che troverai nelle impostazioni dell’intelligenza artificiale.
    • Samsung: vai nelle impostazioni dell’app della fotocamera (cerca l’icona a forma di ingranaggio) e deseleziona Scansiona codici QR.
    • Apple: vai alle impostazioni generali (cerca l’icona a forma di ingranaggio) e poi cerca Fotocamera. Seleziona Fotocamera e deseleziona Scansiona codici QR.
  3. Servizi di unshortening
    • Se il link è accorciato (bit.ly, tinyurl, ecc.), prima di aprirlo si può usare:
    • Questi servizi mostrano la destinazione reale senza cliccarci.
  4. Analisi delle URL sospette
    • VirusTotal – Scansione del link con decine di antivirus e motori di reputazione.
    • urlquery.net – Analisi dinamica: simula l’apertura del sito e mostra eventuali comportamenti malevoli.
    • Hybrid Analysis – Per chi vuole un controllo più tecnico e dettagliato.
  5. Navigazione anonima e sicura
    • In casi dubbi, meglio aprire i link solo tramite Tor Browser o in una sandbox virtuale (per utenti più esperti).
    • Evitare di collegare lo smartphone personale a siti potenzialmente pericolosi.

Buone abitudini quotidiane

In generale, sempre meglio diffidare dei QR Code trovati su foglietti improvvisati, volantini anonimi o adesivi attaccati sopra cartelloni ufficiali.

Preferire sempre i QR provenienti da fonti affidabili e riconoscibili (come biglietti digitali, schermi di servizi noti o proiettati dentro i monitor degli ATM).

I QR Code non sono il male in sé: sono uno strumento utile e pratico. Ma come sempre in cyber security, è la superficialità dell’utente a trasformare un gesto banale in un potenziale disastro.

La prossima volta che vedete un QR Code “di strada”, ricordate: non basta inquadrare e cliccare. Serve un minuto in più per verificare – ed è quel minuto che può salvarvi da un malware o da una truffa dietro l’angolo.


文章来源: https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/attenzione-ai-qr-code-di-strada-guida-pratica-per-riconoscere-rischi-e-difendersi/
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh