Acn: in agosto escalation di campagne state-sponsored, in particolare cinesi
意大利8月网络安全事件减少45%,但攻击严重性上升,主要通过钓鱼邮件、漏洞利用和有效账户攻击电信、制造和金融行业。同时,中国国家支持的网络间谍活动增加,强调提高网络弹性的重要性。 2025-9-25 07:46:11 Author: www.cybersecurity360.it(查看原文) 阅读量:23 收藏

L’Acn ha chiuso il mese di agosto 2025, registrando 136 eventi, in declino del -45% rispetto a luglio, mentre il numero di incidenti (41) è in diminuzione (–21) rispetto al mese precedente.

“Il rapporto evidenzia una riduzione importante degli eventi e degli incidenti cyber in Italia ad agosto 2025, ma il quadro internazionale mostra una realtà più sfumata”, commenta Pierluigi Paganini, analista di cyber security e Ceo Cybhorus.

Acn, operational summary di agosto 2025

I settori in cui gli eventi cyber hanno mietuto più vittime nel mese di agosto sono stati telecomunicazioni, manifatturiero e servizi finanziari.

“Diverse aziende e CERT internazionali segnalano che, sebbene ci sia stata una diminuzione numerica degli incidenti rilevati rispetto a luglio, la qualità e la gravità degli attacchi sono aumentate“, mette in evidenza Paganini.

Fra i vettori di attacco, spopolano le e-mail, lo sfruttamento di vulnerabilità e l’utilizzo di account validi. Potenzialmente bersaglio dello sfruttamento delle vulnerabilità, nei mesi scorsi e ancora oggetto di campagne malevole, sono per esempio i soggetti con dispositivi Citrix Netscaler esposti.

Si attestano a 3.733 nuove CVE, in calo rispetto a luglio (−204), ma i numeri non devono trarre in inganno.

“I dati del CSIRT sui vettori d’attacco (e-mail, vulnerabilità e account validi) sono in linea con le tendenze osservate a livello globale: il phishing cresce in sofisticazione, lo sfruttamento di CVE selettive (per esempio, CVE-2025-53770 su SharePoint) favorisce azioni rapide su target vulnerabili, e gli accessi compromessi restano un problema trasversale”, avverte Paganini.

Gli attacchi di agosto 2025

Secondo Paganini, “il breach su Bouygues Telecom (6,4 milioni di clienti), il massiccio attacco supply-chain a Salesforce (che ha colpito colossi come TransUnion e Google), e il data leak di documenti d’identità dagli hotel italiani confermano una forte pressione su telecomunicazioni, finanza e servizi”.

Poco dopo metà agosto, il CERT-AgID ha infatti lanciato l’allarme dei documenti di identità di ospiti di hotel italiani, in vendita in noti forum underground

Un sito online di condivisione illecita di dati compromessi, infatti, ha pubblicato molti documenti d’identità in formato digitale, frutto del forto in seguito alla compromissione delle credenziali di accesso ai software usati dalle strutture alberghiere per identificare gli ospiti.

Le campagne cinesi, un campanello d’allarme: è l’ora della resilienza

Attori statali di matrice cinese (tra cui i gruppi: Salt Typhoon, Operator Panda, RedMike, UNC5807 e GhostEmperor) hanno condotto campagne di spionaggio.

“A livello europeo, Enisa ha confermato proprio ad agosto un’escalation di campagne statali, in particolare cinesi, che hanno inciso trasversalmente sulle infrastrutture critiche, aumentando l’attenzione su threat actor e APT noti”, conferma Paganini.

Gli attacchi cinesi lanciano un campanello s’allarme. Ora occorre potenziare la cyber resilienza.

Infine, secondo Paganini, “sul piano della comunicazione istituzionale, l’intenso dialogo proattivo tra CSIRT e stakeholder, 2.933 segnalazioni, dimostra che la resilienza richiede azioni tempestive e trasparenti, ma la crescente sofisticazione e scalabilità degli attacchi rende indispensabile rafforzare la prevenzione, soprattutto nelle filiere più esposte“.

“Mai abbassare la guardia, sebbene dinanzi a un’apparente riduzione degli attacchi, è lecito attendersi una sostenuta ripresa nei prossimi mesi”, conclude Paganini.


文章来源: https://www.cybersecurity360.it/news/acn-operational-summary-agosto-2025-escalation-campagne-cinesi/
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh