Fondatore e amministratore unico di DATA FABER s.r.l.s., società specializzata in formazione, consulenza e progettazione sui temi della protezione dei dati, della sicurezza digitale e della gestione del rischio. Già Generale dei Carabinieri, DPO dell’Arma e Recruiter in ambito militare, oggi svolge l'attività di consulente, formatore e divulgatore nei campi della privacy, cyber security e governance del rischio. Laureato in Giurisprudenza (Università “La Sapienza” di Roma) e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna (Università di Roma Tor Vergata), con Master e Corsi di Perfezionamento all'Università Statale di Milano, ha alle spalle un percorso militare di eccellenza: Scuola Militare Nunziatella di Napoli, Accademia Militare di Modena, Scuola Ufficiali Carabinieri, Scuola di Guerra di Civitavecchia, oltre a specializzazioni in alpinismo, in paracadutismo e quale Ufficiale Perito Selettore (Recruiter in ambito militare). Oggi accompagna vertici pubblici e privati nel comprendere e applicare norme come GDPR e NIS 2, trasformandole in leve strategiche di difesa, reputazione e continuità operativa. È DPO certificato UNI CEI EN 17740:2024, Auditor/Lead Auditor ISO 27001:2022, membro del Comitato Scientifico dell’Istituto ASAPIENS e docente nei corsi propedeutici alla certificazione dei DPO. Autore di manuali e saggi tra cui “Quaderno operativo di cybersecurity e privacy”, “Il modello organizzativo NIS 2 (MONIS)”, “Compliance privacy: Percorsi per imprese e P.A.”, “La DPIA nelle smart city”, oltre a numerosi articoli su riviste specialistiche. Il suo lavoro unisce visione strategica, rigore giuridico e capacità operativa, con l’obiettivo di diffondere cultura e strumenti concreti per una protezione dei dati e una cyber security a misura di persone e organizzazioni reali.