Lo studio
Il 2 agosto sono entrate in vigore alcune importanti disposizioni dell’AI Act. Ma senza un quadro normativo chiaro e armonizzato sulla responsabilità civile per i danni da AI, l’Europa rischia la frammentazione legale, l’incertezza per le imprese e una tutela inadeguata per icittadini. Ecco perché una normativa è urgente
Pubblicato il 18 ago 2025
Avvocato, FIP (IAPP), ISO/IEC 27001 e 42001, Of counsel 42 Law Firm
Un nuovo studio commissionato dal Parlamento europeo lancia un allarme. Senza un quadro normativo chiaro e armonizzato sulla responsabilità civile per i danni da intelligenza artificiale (AI), l’Europa rischia la frammentazione legale, l’incertezza per le imprese e una tutela inadeguata per i
cittadini.
Speciale PNRR
Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
Filtra per topic