Le migliori VPN per Mac, guida completa
文章介绍了在Mac上使用VPN的重要性,包括隐私保护、数据安全和绕过地理限制等。推荐了NordVPN、ExpressVPN和Surfshark三款 VPN,并详细比较了它们的速度、安全性及价格。此外,文章还提供了安装指南和选择建议。 2025-8-5 10:31:8 Author: www.cybersecurity360.it(查看原文) 阅读量:18 收藏

Usare una VPN su Mac significa aumentare privacy, sicurezza e libertà online.

I computer Mac della Apple, che sia un MacBook, iMac, Mac mini, ecc. non hanno una VPN integrata, quindi per utilizzarne una dovremo installare un’applicazione fornita da un provider di servizi come NordVPN, ExpressVPN, Surfshark, ecc.

Perchè usare una VPN sul Mac

Sebbene i Mac siano generalmente considerati dispositivi sicuri, una VPN aggiunge un ulteriore e fondamentale strato di protezione, specialmente nel contesto digitale attuale.

Ecco i motivi principali per cui dovresti usare una VPN sul Mac:

1. Protezione della privacy e sicurezza dei dati

  • Crittografia del traffico: Una VPN crea un “tunnel” crittografato tra un computer Mac e un server remoto. Tutto il traffico dati che passa attraverso questo tunnel viene reso illeggibile a chiunque cerchi di intercettarlo, inclusi hacker, fornitori di servizi internet (ISP) e governi.
  • Navigazione sicura su reti Wi-Fi pubbliche: Quando ci si connette a reti Wi-Fi pubbliche (es. in aeroporti, bar, hotel), i nostri dati sono particolarmente vulnerabili. Una VPN protegge le nostre informazioni sensibili, come password, dati bancari e credenziali di accesso, impedendo a malintenzionati di spiarle.
  • Mascheramento dell’indirizzo IP: La VPN nasconde il nostro indirizzo IP reale, sostituendolo con quello del server a cui siamo connessi. Questo rende molto più difficile tracciare la nostra posizione geografica e le attività online.

2. Anonimato e prevenzione del tracciamento

  • Navigazione anonima: Nascondendo il nostro indirizzo IP e crittografando il traffico, una VPN rende la navigazione praticamente anonima. Ciò impedisce a inserzionisti, aziende e altri soggetti di tracciare i nostri movimenti online e creare un profilo delle nostre abitudini.
  • Politica “no-log”: I migliori servizi VPN adottano una rigorosa politica “no-log”, il che significa che non registrano le nostre attività online.

3. Superamento delle restrizioni geografiche e della censura

  • Accesso a contenuti geo-bloccati: Scegliendo un server VPN in un altro paese, possiamo far credere ai siti web e ai servizi online che ci troviamo in quella nazione. Questo ci permette di accedere a contenuti che altrimenti sarebbero bloccati nella nostra area geografica, come cataloghi di streaming (Netflix USA, BBC iPlayer), siti web o social media censurati.
  • Evitare la censura: Per chi si trova in paesi con severe restrizioni di internet, una VPN è uno strumento essenziale per aggirare la censura e accedere a informazioni e servizi online liberamente.

4. Prevenzione del throttling dell’ISP

  • Velocità di connessione stabile: A volte, il nostro ISP può rallentare la connessione (throttling) per attività come lo streaming video o il download di file di grandi dimensioni. Poiché la VPN crittografa il nostro traffico, il tuo ISP non può vedere cosa stiamo facendo e quindi non può limitare la nostra banda.

5. Protezione del lavoro da remoto

  • Accesso sicuro a reti aziendali: Per i lavoratori da remoto, una VPN è basilare per connettersi in modo sicuro alla rete aziendale. Ci assicura che i dati sensibili scambiati tra il nostro Mac e il server aziendale rimangano protetti.

Le migliori VPN per Mac a confronto

Chi è alla ricerca di VPN per Mac, deve considerare diversi fattori come sicurezza, velocità, facilità d’uso e funzionalità aggiuntive.

1. NordVPN

  • Ideale per: Sicurezza a tutto tondo e prestazioni elevate.
  • Punti di forza:
    • Sicurezza: Offre una crittografia di livello militare (AES-256 bit), un rigoroso protocollo no-log e funzionalità avanzate come Double VPN (doppia crittografia) e Onion over VPN per una protezione extra. Il protocollo proprietario NordLynx (basato su WireGuard) garantisce velocità eccezionali.
    • App per Mac: L’applicazione è intuitiva e ben progettata, con un’interfaccia user-friendly. È disponibile sia sull’App Store che dal sito ufficiale di NordVPN (la versione scaricata dal sito offre il supporto per il protocollo OpenVPN).
    • Server: Vasta rete con migliaia di server in numerosi paesi, ideale per lo streaming e il superamento delle restrizioni geografiche.
  • Punti deboli: Alcuni utenti potrebbero trovare il costo leggermente superiore rispetto ad altre opzioni, ma spesso sono disponibili offerte a lungo termine che lo rendono più competitivo.

2. ExpressVPN

  • Ideale per: Velocità, semplicità d’uso e compatibilità con i dispositivi Apple.
  • Punti di forza:
    • Velocità: È rinomata per le sue velocità elevate e costanti, in gran parte grazie al suo protocollo proprietario Lightway.
    • App per Mac: L’applicazione è estremamente facile da usare, anche per i principianti. È compatibile con tutti i prodotti Apple, inclusa Apple TV. Offre anche un’estensione per il browser Safari.
    • Sicurezza: Utilizza crittografia AES-256, kill switch e una solida politica no-log.
  • Punti deboli: È spesso considerata una delle opzioni più costose sul mercato. Il numero di connessioni simultanee è limitato (fino a 8 dispositivi).

3. Surfshark

Punti deboli: Le velocità possono essere leggermente inferiori rispetto a NordVPN e ExpressVPN, ma rimangono comunque molto buone.

Ideale per: Ottimo rapporto qualità-prezzo e connessioni illimitate.

Punti di forza:

Prezzo: È una delle opzioni più convenienti, specialmente con gli abbonamenti a lungo termine.

Connessioni illimitate: Consente di connettere un numero illimitato di dispositivi con un singolo abbonamento, rendendola perfetta per famiglie o per chi ha molti dispositivi.

Funzionalità: Offre una suite completa di funzionalità di sicurezza, inclusi kill switch, crittografia AES-256 e una politica no-log. L’offerta “Surfshark One” include anche antivirus e altri strumenti.

NordVPN: velocità e sicurezza al top

🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi

📱 Massimo dispositivi: 10

📍 IP dedicato: ✔

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS

🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Panama

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%

NordVPN offre una delle infrastrutture più estese sul mercato, con oltre 7.000 server distribuiti in circa 120 paesi, comprensivi di nodi ottimizzati per traffico P2P, accesso alla rete Tor, doppia crittografia e indirizzi IP dedicati. Utilizza protocolli all’avanguardia come NordLynx – una versione avanzata di WireGuard – OpenVPN e IKEv2/IPsec. Nel corso del 2025 ha introdotto anche NordWhisper, una tecnologia in grado di mascherare completamente il traffico VPN, rendendolo indistinguibile da quello ordinario per superare firewall e restrizioni geografiche. La sicurezza è garantita da crittografia AES-256 o ChaCha20, supportata da una rigorosa politica no-log verificata da audit esterni e da server RAM-only che si azzerano a ogni riavvio.

Le app di NordVPN sono semplici da usare, compatibili con tutte le principali piattaforme, dai computer ai dispositivi mobili, fino a router, Fire TV e browser come Chrome e Firefox. È possibile proteggere fino a dieci dispositivi contemporaneamente con un solo abbonamento. Tra le funzionalità avanzate spiccano Double VPN, Onion over VPN, la rete peer-to-peer Meshnet e Threat Protection Pro, che blocca malware, tracciamenti, phishing e vulnerabilità note.

Sul piano delle prestazioni, NordVPN si distingue per velocità elevate, spesso superiori ai 950 Mbps grazie ai server da 10 Gbps e al protocollo NordLynx. Lo sblocco dei contenuti in streaming è affidabile: piattaforme come Netflix, BBC iPlayer, Disney+ e Sky Go funzionano senza interruzioni. La protezione dei dati è ai massimi livelli, e l’assistenza clienti è disponibile 24/7 via chat. Chi desidera provare il servizio può approfittare della garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni.

Tra gli aspetti meno favorevoli, vanno considerati i costi di rinnovo, spesso più elevati una volta terminato il periodo promozionale. Inoltre, su alcuni dispositivi – come Fire Stick o alcune distribuzioni Linux – l’interfaccia risulta meno curata o la connessione può risultare più lenta con server remoti. Infine, pur offrendo protezione avanzata, Threat Protection Pro non sostituisce del tutto un antivirus professionale.

Attualmente, NordVPN propone il piano biennale Basic a 3,39 €/mese, mentre il piano Plus, con funzionalità aggiuntive, è disponibile con un supplemento di appena 1 €.

Tabella comparativa offerte piani NordVPN: Base, Plus e Ultimate

NordVPN offre tre diversi pacchetti di sicurezza: Base, Plus e Ultimate, ciascuno disponibile con abbonamenti da 2 anni, 1 anno o 1 mese. La durata dell’abbonamento incide notevolmente sul prezzo, con i piani più lunghi che offrono un risparmio maggiore.

Durata del PianoPianoPrezzo MensileCosto Totale (IVA esclusa)RisparmioFunzionalità Incluse
2 AnniBase3,39 €81,36 € (primi 24 mesi)70%VPN sicura e veloce
Plus4,39 €105,36 € (primi 24 mesi)70%VPN sicura e veloce, Protezione anti-malware, Blocco di pubblicità e tracker, Password manager con mascheramento dell’email
Ultimate6,89 €165,36 € (primi 24 mesi)72%VPN sicura e veloce, Protezione anti-malware, Blocco di pubblicità e tracker, Password manager con mascheramento dell’email, Spazio di archiviazione cloud da 1 TB, Assicurazione Cyber (copertura fino a 5000 €)
1 AnnoBase4,99 €59,88 € (primi 12 mesi)56%VPN sicura e veloce
Plus5,99 €71,88 € (primi 12 mesi)60%VPN sicura e veloce, Protezione anti-malware, Blocco di pubblicità e tracker, Password manager con mascheramento dell’email
Ultimate8,49 €101,88 € (primi 12 mesi)65%VPN sicura e veloce, Protezione anti-malware, Blocco di pubblicità e tracker, Password manager con mascheramento dell’email, Spazio di archiviazione cloud da 1 TB, Assicurazione Cyber (copertura fino a 5000 €)
1 MeseBase12,99 €12,99 € (fattura mensile)0%VPN sicura e veloce
Plus13,99 €13,99 € (fattura mensile)0%VPN sicura e veloce, Protezione anti-malware, Blocco di pubblicità e tracker, Password manager con mascheramento dell’email
Ultimate16,49 €16,49 € (fattura mensile)0%VPN sicura e veloce, Protezione anti-malware, Blocco di pubblicità e tracker, Password manager con mascheramento dell’email, Spazio di archiviazione cloud da 1 TB, Assicurazione Cyber (copertura fino a 5000 €)

ExpressVPN: la scelta per lo streaming

🌍 Server: 3000 server in 105 paesi

📱 Massimo dispositivi: 8

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux

🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS

ExpressVPN si posiziona tra i servizi più affidabili per chi cerca velocità, sicurezza e compatibilità universale. La crittografia AES‑256‑CBC è affiancata da chiavi RSA a 4096 bit e protocolli multipli, tra cui Lightway – sviluppato internamente per massimizzare le prestazioni – oltre a OpenVPN, L2TP/IPSec, PPTP e SSTP. L’infrastruttura si estende in circa 105 paesi e include server italiani ottimizzati per l’accesso a piattaforme con geoblocking, come Sky Go.

Il sistema TrustedServer, che prevede l’uso esclusivo di RAM, assicura che nessun dato venga archiviato in modo permanente. A livello funzionale, ExpressVPN include un kill switch automatico (Network Lock), protezione da perdite DNS, split tunneling, blocco di malware e tracker, e perfino un gestore di password integrato (Express Keys). Per esigenze avanzate, è possibile configurare IP dedicati in ambienti isolati con tecnologia Amazon Nitro Enclaves.

Le app sono tra le più intuitive del settore e disponibili su un’ampia gamma di dispositivi, inclusi macOS, Windows, Linux, Android, iOS, smart TV, router e console. Le prestazioni sono eccellenti: Lightway garantisce velocità elevate anche in 4K, mentre il supporto clienti, attivo 24 ore su 24, riceve feedback molto positivi. La politica no-log è rigorosa e verificata da audit esterni.

Lo svantaggio principale di ExpressVPN riguarda il costo, più alto rispetto alla media del mercato. Il limite di otto connessioni simultanee può risultare insufficiente per famiglie numerose o utenti con molti dispositivi. Alcuni utenti Linux, inoltre, segnalano funzionalità ridotte rispetto ad altre versioni dell’app.

Tra le promozioni attive, spiccano sconti fino all’82 % sul piano biennale con 6 mesi aggiuntivi gratuiti. Sono previsti anche ribassi del 49 % sul piano da 15 mesi o del 61 % sul biennale. ExpressVPN propone inoltre una prova gratuita di 7 giorni su dispositivi mobili e una garanzia di rimborso entro 30 giorni (valida solo per acquisti diretti sul sito ufficiale).

Confronto offerte ExpressVPN: piani Base, Avanzato e Pro

Abbiamo riassunto nella tabella comparativa le diverse offerte di ExpressVPN, suddivise per piano di abbonamento (Base, Avanzato, Pro) e per durata (2 anni + 4 mesi gratis, 12 mesi + 3 mesi gratis, 1 mese).

CaratteristichePiano BasePiano AvanzatoPiano Pro
Durata Offerta2 anni + 4 mesi GRATIS2 anni + 4 mesi GRATIS2 anni + 4 mesi GRATIS
Costo Mensile Scontato$3.99$4.99$7.99
Costo Totale Iniziale$111.72 (per 28 mesi)$139.72 (per 28 mesi)$223.72 (per 28 mesi)
Risparmio69%64%60%
Connessioni Simultanee101214
Protezione AvanzataNo
Gestore di PasswordNo
eSIM holiday.comNo3 GB5 GB
Sconto AircoveNo50%75%
IP DedicatoNoNo
RinnovoAnnuale dopo i 28 mesiAnnuale dopo i 28 mesiAnnuale dopo i 28 mesi
CaratteristichePiano BasePiano AvanzatoPiano Pro
Durata Offerta12 mesi + 3 mesi GRATIS12 mesi + 3 mesi GRATIS12 mesi + 3 mesi GRATIS
Costo Mensile Scontato$4.99$5.99$8.99
Costo Totale Iniziale$74.85 (per 15 mesi)$89.85 (per 15 mesi)$134.85 (per 15 mesi)
Risparmio61%57%55%
Connessioni Simultanee101214
Protezione AvanzataNo
Gestore di PasswordNo
eSIM holiday.comNo3 GB5 GB
Sconto AircoveNo25%50%
IP DedicatoNoNo
RinnovoAnnuale dopo i 15 mesiAnnuale dopo i 15 mesiAnnuale dopo i 15 mesi
CaratteristichePiano BasePiano AvanzatoPiano Pro
Durata Offerta1 mese1 mese1 mese
Costo Mensile$12.99$13.99$19.99
Risparmio61%*57%*55%*
Connessioni Simultanee101214
Protezione AvanzataNo
Gestore di PasswordNo
eSIM holiday.comNoNoNo
Sconto AircoveNoNoNo
IP DedicatoNoNo
RinnovoMensileMensileMensile

Caratteristiche comuni a tutte le offerte:

  • Rimborso garantito entro 30 giorni
  • Accesso a tutte le funzionalità standard di ExpressVPN (server in 105 Paesi, velocità elevate, ecc.)

Surfshark: ottimo rapporto qualità-prezzo

🌍 Server: 3000 server in 105 paesi

📱 Massimo dispositivi: 8

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux

🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS

Surfshark rappresenta una delle soluzioni più interessanti per chi cerca una VPN completa e conveniente. La rete comprende oltre 3.200 server in più di 100 paesi, con supporto ai protocolli WireGuard, OpenVPN e IKEv2. La crittografia AES‑256 protegge il traffico dati, mentre l’interfaccia è semplice da usare su qualsiasi piattaforma, inclusi macOS, Windows, Linux, Android, iOS e browser come Chrome, Firefox ed Edge.

Le funzioni avanzate includono il kill switch, la modalità MultiHop che consente di instradare il traffico su più server per una protezione ulteriore, l’obfuscation per rendere il traffico VPN indistinguibile da quello normale, il Bypasser (split tunneling) e la rotazione automatica degli IP. È disponibile anche il GPS spoofing e il blocco integrato di pubblicità, tracker e malware tramite CleanWeb. Un grande vantaggio è la possibilità di collegare un numero illimitato di dispositivi con un solo abbonamento.

Surfshark si distingue per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Le velocità sono elevate, con prestazioni vicine agli 850 Mbps, e l’accesso alle principali piattaforme streaming – da Netflix a Sky Go – è fluido e affidabile. Sottoscrivendo il pacchetto Surfshark One o One+, si ottengono strumenti extra come la rimozione di dati da database pubblici e un motore di ricerca privato. La sicurezza è rinforzata da server RAM-only, policy no-log e supporto clienti disponibile 24/7 via chat.

Tuttavia, il servizio presenta alcune limitazioni. Funzioni come l’obfuscation sono disponibili solo con OpenVPN e, su sistemi come macOS e iOS, possono mancare alcune opzioni avanzate. Il costo tende a raddoppiare alla fine del periodo promozionale e non è previsto un supporto telefonico. Inoltre, la sede nei Paesi Bassi, all’interno dell’alleanza Fourteen Eyes, potrebbe non soddisfare chi desidera anonimato totale.

Le promozioni in corso includono sconti fino all’86 % sui piani biennali, con prezzo d’ingresso a partire da 1,99 €/mese e tre mesi bonus. Il piano Surfshark One costa circa 2,69 €/mese e include funzionalità di protezione dati. Tutti i pacchetti prevedono prova gratuita di 7 giorni su dispositivi mobili e una garanzia di rimborso valida per 30 giorni.

Con il piano Surfshark One+ è disponibile il servizio di rimozione dei dati personali Incogni per i residenti in Stati Uniti, Regno Unito, Unione europea, Svizzera e Canada.

Tabella comparativa delle offerte Surfshark: Starter, One e One+

Funzionalità e PrezziStarterOneOne+
Connessione a internet sicura (VPN)✔️✔️✔️
Protezione del dispositivo✔️✔️✔️
Blocco annunci e tracker✔️✔️✔️
Mascheramento email e documenti di identità✔️✔️
Monitoraggio del dark web✔️✔️
Rimozione dei dati personali dal web✔️
Server VPN disponibili3200+3200+3200+
Dispositivi illimitati✔️✔️✔️
Politica di rimborso30 giorni30 giorni30 giorni
Prezzo mensile (piano 24+3)1,99 €2,49 €3,99 €
Costo totale (piano 27 mesi)53,73 €67,23 €107,73 €
Costo totale con IVA (piano 27 mesi)65,55 €82,02 €131,43 €

Come installare una VPN su macOs

La maggior parte dei provider VPN (NordVPN, ExpressVPN, Surfshark, etc.) offre un’applicazione dedicata per macOS. Questo è il metodo più semplice e consigliato per la maggior parte degli utenti.

  • Facilità d’uso: Le app sono progettate per essere intuitive, connettersi con un solo clic e gestire automaticamente le configurazioni.
  • Funzionalità aggiuntive: Spesso includono funzioni extra come un kill switch (che blocca il traffico Internet se la connessione VPN cade), protezione contro le perdite DNS e server ottimizzati per lo streaming.
  • Aggiornamenti automatici: Le app si aggiornano regolarmente per garantire la massima sicurezza e compatibilità con le nuove versioni di macOS.

Passaggi per l’installazione:

  1. Scegliere un provider VPN affidabile e abbonarsi al servizio.
  2. Scaricare l’applicazione ufficiale dal sito web del provider o dall’App Store di Mac.
  3. Installare l’app e accedere con le proprie credenziali.
  4. Seleziona un server e fai clic su “Connetti”.

Configurazione manuale (metodo avanzato)

macOS ha un client VPN integrato che supporta i protocolli L2TP/IPsec, IKEv2 e PPTP (quest’ultimo sconsigliato in quanto obsoleto e insicuro). Questo metodo è più complesso e richiede l’inserimento manuale delle credenziali fornite dal provider VPN.

  • Vantaggio: Non è necessaria un’applicazione aggiuntiva.
  • Svantaggio: Non offre le funzionalità aggiuntive e la semplicità delle app dedicate.

Passaggi per la configurazione manuale della VPN su macOS:

Inserire le informazioni di configurazione (indirizzo del server, credenziali) fornite dal nostro provider VPN.

Andare in Impostazioni di Sistema > Rete.

Fare clic sul pulsante + in basso a sinistra e selezionare “VPN” dal menu a tendina “Interfaccia”.

Scegliere il tipo di VPN (es. IKEv2).

VPN all’estero in sicurezza

Viaggiare con un Mac può essere una comodità ma comporta anche dei rischi, soprattutto quando ci si connette a reti Wi-Fi gratuite in hotel, aeroporti, caffè o coworking.

Queste reti aperte, spesso prive di protezioni adeguate, espongono i dispositivi a tentativi di intercettazione, attacchi man-in-the-middle o infezioni da malware.

Una VPN protegge il traffico in modo invisibile e costante, garantendo che le attività online restino criptate anche in contesti a rischio.

Inoltre, impedisce che eventuali geo-blocking limitino l’accesso ai propri account, file o servizi quando si è fuori dal paese di origine.

Come scegliere la VPN giusta per le proprie esigenze

Scegliere una VPN per Mac non significa accontentarsi della prima disponibile sull’App Store. È fondamentale considerare una serie di parametri tecnici e funzionali per trovare il servizio più adatto alle proprie abitudini digitali, al livello di sicurezza desiderato e alle prestazioni richieste per lo streaming o il lavoro.

Valutare la velocità di connessione

Una VPN troppo lenta può compromettere l’esperienza d’uso del Mac, specialmente quando si guardano contenuti in streaming, si effettuano videochiamate o si scaricano file di grandi dimensioni.

È importante scegliere provider che utilizzano protocolli veloci e moderni, come WireGuard o Lightway, e che dispongano di server ottimizzati per la velocità. Un buon servizio deve essere in grado di mantenere una connessione stabile e reattiva anche quando la VPN è attiva, senza rallentamenti significativi.

Controllare la politica sulla privacy

Ogni VPN promette riservatezza ma solo alcune la garantiscono davvero. Prima di sottoscrivere un abbonamento, è utile leggere la privacy policy e verificare se il provider conserva log delle attività, indirizzi IP o cronologia di navigazione.

Le migliori VPN per Mac sono quelle che adottano una rigorosa no-log policy, confermata da audit indipendenti, e che operano in giurisdizioni favorevoli alla tutela dei dati personali.

In questo modo, anche in caso di richieste esterne, non possono fornire informazioni sensibili semplicemente perché non le conservano.

Verificare il numero di server disponibili

La distribuzione e la quantità di server disponibili sono un altro elemento chiave nella scelta della VPN.

Un provider con una rete globale ampia consente di scegliere tra più localizzazioni, riducendo il rischio di congestione e migliorando la qualità del servizio.

Inoltre, una maggiore varietà di server in Italia e in Europa è utile per chi desidera mantenere una buona velocità senza uscire dal proprio continente o per accedere a servizi locali in modo stabile.

Assicurarsi della compatibilità con macOS

Non tutte le VPN funzionano allo stesso modo su macOS. È importante verificare che l’applicazione sia pienamente compatibile con l’ultima versione del sistema operativo e che venga aggiornata regolarmente.

Alcuni provider offrono funzionalità avanzate solo su Windows o Android, tralasciando l’esperienza utente su Mac.

Una VPN veramente valida per macOS deve offrire un’interfaccia intuitiva, supportare le funzionalità native come il keychain Apple per la gestione delle password e integrarsi bene con le abitudini dell’ecosistema Apple, comprese automazioni, scorciatoie e sincronizzazione con altri dispositivi.


文章来源: https://www.cybersecurity360.it/cultura-cyber/migliori-vpn-per-mac/
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh