Una VPN è molto utile con Sky Go quando esistono restrizioni ai contenuti e problemi di stabilità della connessione, specialmente per chi si trova fuori dall’Italia ma ha un abbonamento con questo servizio.
Sky Go è un servizio di streaming online che consente agli abbonati di guardare i contenuti del proprio pacchetto Sky su diversi dispositivi, come smartphone, tablet, PC e Mac, anche quando non sono a casa o la TV è occupata. In pratica, è un’estensione del nostro abbonamento Sky.
Le funzionalità principali di Sky Go includono:
In sintesi, Sky Go è il modo di Sky per rendere i suoi contenuti fruibili in mobilità e con maggiore flessibilità.
Il motivo principale per cui una VPN è utile con Sky Go è che si vuole accedere ai contenuti se si è fuori dall’Italia, quindi a causa delle restrizioni geografiche (geoblocco).
Ecco i punti chiave:
In sintesi, gli un abbonati Sky che vogliono continuare a godersi i programmi su Sky Go mentre si trovano fuori dall’Italia, possono usare una connessione VPN con server italiani affidabili.
Dal 2018, il Regolamento europeo sulla Portabilità Transfrontaliera stabilisce che gli abbonamenti a servizi di streaming (come Sky Go) sottoscritti nel proprio Paese di residenza devono essere fruibili anche quando ci si trova temporaneamente negli altri Paesi dell’Unione Europea, Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Sky stessa lo conferma sul suo sito. Tuttavia, ci sono delle limitazioni: per esempio, dopo 30 giorni dal primo accesso all’estero, si potrebbe ricevere una mail da Sky che invita a rientrare in Italia e accedere da lì entro 7 giorni per verificare la tua residenza stabile in Italia. Questo per evitare che l’abbonamento venga usato stabilmente all’estero.
Fuori dall’area UE/EEA: Se ci si trova al di fuori dei Paesi dell’Unione Europea, Islanda, Liechtenstein e Norvegia, le restrizioni geografiche si applicano pienamente. In questo caso, Sky Go non dovrebbe essere accessibile.
Termini di Servizio di Sky Go: I termini di servizio di Sky Go solitamente specificano che il servizio è destinato agli utenti residenti in Italia (o nel Regno Unito/Irlanda per la versione inglese) e che l’accesso e l’uso devono avvenire nel “territorio” specificato. L’uso di una VPN per aggirare queste restrizioni, pur non essendo illegale di per sé (l’uso di una VPN è legale), è quasi sempre una violazione dei termini di servizio del provider di streaming.
Conseguenze:
Scegliere una VPN compatibile con Sky Go richiede attenzione a una serie di fattori fondamentali. Prima di tutto, è importante verificare che il servizio offra server italiani stabili e veloci, essenziali per accedere ai contenuti del catalogo Sky riservati al pubblico nazionale.
Sky, infatti, applica delle restrizioni geografiche piuttosto rigide e molti provider VPN economici o poco aggiornati non sono in grado di superarle. Una buona VPN deve quindi garantire indirizzi IP italiani non bloccati e un sistema costantemente aggiornato per eludere i controlli anti-proxy.
Altro aspetto chiave è la velocità: lo streaming in alta definizione su Sky Go richiede connessioni rapide e affidabili, motivo per cui è consigliabile optare per VPN che offrono una banda larga ottimizzata per video.
Non tutte le VPN sono uguali quando si tratta di aggirare le restrizioni geografiche. Molte VPN gratuite o servizi meno robusti potrebbero non funzionare.
Cancellare cache e cookie del browser: I dati memorizzati nel tuo browser a volte possono rivelare la tua posizione effettiva. Cancellare la cache e i cookie prima di provare ad accedere a Sky Go con la VPN.
Prova server diversi: Se un server non funziona, provare a connettersi a un server diverso offerto dalla VPN. Sky Go potrebbe aver inserito nella blacklist specifici indirizzi IP.
Aggiornare il software della VPN: Assicurarsi di utilizzare l’ultima versione dell’app della nostra VPN.
Verificare la presenza di perdite IP (IP leaks): Alcune VPN potrebbero “perdere” il nostro vero indirizzo IP. Utilizzare uno strumento di test di perdite IP per verificare che la nostra VPN funzioni correttamente.
Contattare il supporto della VPN: Se si riscontrano ancora problemi di accesso, contattare il servizio clienti del provider VPN. Potrebbero essere in grado di consigliarci server o impostazioni specifiche che funzionano meglio con Sky Go.
Considerare un router abilitato alla VPN: Per i dispositivi che non supportano nativamente le app VPN (come alcune smart TV o console di gioco), l’installazione della VPN sul router può consentire a tutti i dispositivi connessi di beneficiare della VPN.
🌍 Server: 3000 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS
ExpressVPN utilizza crittografia AES‑256‑CBC, certificati a 4096 bit e protocolli come Lightway (proprietario e ottimizzato per prestazioni elevate), OpenVPN, SSTP, L2TP/IPSec e PPTP. La rete include migliaia di server in circa 105 paesi, con molti server in Italia per garantire accesso affidabile a servizi geografici sensibili come Sky Go.
Tra le funzionalità disponibili ci sono il kill switch Network Lock, la protezione da perdite DNS, split tunneling, il blocco di tracker e malware a livello DNS, un gestore di password integrato chiamato Express Keys e la possibilità di IP dedicati anonimi, ricavati tramite Amazon Nitro Enclaves. I server funzionano esclusivamente su memoria RAM (TrustedServer) assicurando che nessun dato persistente rimanga dopo ogni riavvio.
ExpressVPN brilla per la facilità d’uso: le app sono intuitive e disponibili su quasi tutte le piattaforme (Windows, macOS, Linux, iOS, Android, router, smart TV e console). Le velocità sono molto elevate, grazie al protocollo Lightway, e risultano più che sufficienti anche per streaming in 4K. Inoltre, il supporto clienti via chat live è attivo 24/7 e valutato con ottimi punteggi da diverse fonti. La politica no‑log è rigorosa e periodicamente verificata da audit indipendenti, rendendo ExpressVPN un’opzione solida per chi cerca riservatezza e sicurezza. Tra gli svantaggi si segnala principalmente il costo superiore rispetto ai concorrenti. Il piano consente fino a otto connessioni simultanee, un limite inferiore rispetto ad altre VPN premium che offrono più o connessioni illimitate. Alcuni utenti Linux lamentano minori prestazioni o compatibilità rispetto ad altre piattaforme.
Al momento sono disponibili promozioni che arrivano fino all’82 % di sconto sul piano biennale in occasione di promozioni speciali (ad esempio Cyber Monday o festività), includendo fino a 6 mesi extra gratuiti. Altri sconti comprendono 49 % di sconto sul piano di 15 mesi o 61 % sul piano biennale, spesso associati a coupon o a offerte riservate a studenti o nuovi utenti. ExpressVPN offre anche una prova gratuita di 7 giorni disponibile tramite App Store o Google Play per dispositivi mobili, e una garanzia di rimborso entro 30 giorni per acquisti tramite sito ufficiale (non sempre valida se sottoscritto tramite Apple App Store).
ExpressVPN propone tre durate principali per i suoi abbonamenti: 2 anni, 12 mesi e 1 mese. All’interno di ciascuna durata, sono disponibili tre diversi piani: Base, Avanzato e Pro, ognuno con caratteristiche e prezzi specifici.
Caratteristica | Piano Base (2 anni + 4 mesi GRATIS) | Piano Avanzato (2 anni + 4 mesi GRATIS) | Piano Pro (2 anni + 4 mesi GRATIS) |
Durata Totale | 28 mesi (2 anni + 4 mesi gratis) | 28 mesi (2 anni + 4 mesi gratis) | 28 mesi (2 anni + 4 mesi gratis) |
Costo Mensile Equivalente | $3.99 | $4.99 | $7.99 |
Prezzo Pieno Mensile | $12.99 | $13.99 | $19.99 |
Risparmio | 69% | 64% | 60% |
Costo Totale Iniziale | $111.72 (anziché $363.72) | $139.72 (anziché $391.72) | $223.72 (anziché $559.72) |
Rinnovo Successivo | Annuale | Annuale | Annuale |
Connessioni Simultanee | 10 | 12 | 14 |
Protezione Avanzata | No | Sì (blocca pubblicità, tracker, siti dannosi) | Sì (blocca pubblicità, tracker, siti dannosi) |
Gestore di Password | No | Sì | Sì |
eSIM holiday.com | No | 3 GB | 5 GB |
Sconto Aircove | No | 50% | 75% |
IP Dedicato | No | No | Sì |
Rimborso Garantito | 30 giorni | 30 giorni | 30 giorni |
Queste offerte prevedono meno mesi gratuiti rispetto all’opzione biennale, ma offrono comunque un buon risparmio rispetto al piano mensile.
Questa è l’opzione più flessibile ma anche la più costosa. Non sono previsti mesi gratuiti con questa formula.
🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%
NordVPN comprende oltre 7.000 server dislocati in circa 118–126 paesi, inclusi server dedicati per P2P, accesso Tor integrato, doppia crittografia e IP dedicati. Utilizza protocolli moderni come NordLynx (basato su WireGuard), OpenVPN e IKEv2/IPsec e quest’anno ha introdotto NordWhisper, un protocollo in grado di mascherare il traffico VPN come normale traffico web per aggirare eventuali filtri di rete. La crittografia è AES‑256 o ChaCha20 combinata con una rigidissima politica no‑log verificata da audit indipendenti e server RAM-only che eliminano qualsiasi dato al riavvio.
NordVPN offre applicazioni semplici da installare e utilizzare sulle principali piattaforme desktop e mobile, con compatibilità estese a router, browser extension (Chrome e Firefox) e dispositivi come Fire TV o Android TV. Si possono collegare fino a dieci dispositivi contemporaneamente. Tra le funzionalità avanzate si segnalano Double VPN (multi-hop), Onion over VPN (integrazione con Tor), Meshnet che permette connessioni sicure dirette tra dispositivi peer-to-peer, e Threat Protection Pro che include blocco malware, ad‑tracking, phishing e scanner di vulnerabilità.
I vantaggi principali di NordVPN includono prestazioni eccezionali, con velocità che in test reali superano i 950 Mbps grazie a NordLynx e server fino a 10 Gbps. La capacità di sbloccare piattaforme streaming come Netflix, Disney+, BBC iPlayer e Sky Go è molto affidabile, con qualità alta e minima interruzione. La sicurezza è di livello superiore, con crittografia avanzata, kill switch, split tunneling e add-on di protezione inclusi nei piani Plus e Ultimate. Il supporto clienti è disponibile 24/7 via chat, e la garanzia “soddisfatti o rimborsati” entro 30 giorni consente di testare il servizio senza rischi.
Nonostante questi punti di forza NordVPN presenta alcuni svantaggi. I piani possono risultare costosi una volta terminato il periodo promozionale e i rinnovi automatici possono portare a un prezzo significativamente più alto. Inoltre l’interfaccia su dispositivi come Fire Stick o alcune versioni Linux può risultare meno raffinata e in alcuni casi lento nella connessione su server distanti. Peace‑of‑mind per utenti avanzati: le funzioni antivirus integrate in Threat Protection Pro, pur utili, non sostituiscono software antivirus professionali.
Al momento sono attive promozioni col piano biennale Basic che è disponibile a 3,39 € al mese per nuovi utenti, con garanzia di rimborso entro 30 giorni, mentre con soli 1 € in più al mese si ottiene il piano Plus comprensivo di protezione malware e strumenti aggiuntivi.
Di seguito una panoramica completa delle offerte NordVPN, strutturate per durata del piano e livello di funzionalità. Tutte le offerte includono una Garanzia di rimborso di 30 giorni.
Caratteristica | Piano Base | Piano Plus | Piano Ultimate |
Piano 2 Anni | Prezzo promozionale: €3,39/mese (€81,36 per i primi 24 mesi) Risparmio: 70% sul prezzo originale di €278,16 (IVA esclusa) | Prezzo promozionale: €4,39/mese (€105,36 per i primi 24 mesi) Risparmio: 70% sul prezzo originale di €359,76 (IVA esclusa) | Prezzo promozionale: €6,89/mese (€165,36 per i primi 24 mesi) Risparmio: 72% sul prezzo originale di €597,36 (IVA esclusa) |
Piano 1 Anno | Prezzo promozionale: €4,99/mese (€59,88 per i primi 12 mesi) Risparmio: 56% sul prezzo originale di €139,08 (IVA esclusa) | Prezzo promozionale: €5,99/mese (€71,88 per i primi 12 mesi) Risparmio: 60% sul prezzo originale di €179,88 (IVA esclusa) | Prezzo promozionale: €8,49/mese (€101,88 per i primi 12 mesi) Risparmio: 65% sul prezzo originale di €298,68 (IVA esclusa) |
Piano 1 Mese | Prezzo: €12,99/mese (fatturato mensilmente) Risparmio: 0% | Prezzo: €13,99/mese (fatturato mensilmente) Risparmio: 0% | Prezzo: €16,49/mese (fatturato mensilmente) Risparmio: 0% |
Funzionalità incluse | – VPN sicura e veloce | – VPN sicura e veloce – Protezione anti-malware e di navigazione – Blocco di pubblicità e tracker – Password manager con mascheramento dell’email | – VPN sicura e veloce – Protezione anti-malware e di navigazione – Blocco di pubblicità e tracker – Password manager con mascheramento dell’email – Spazio di archiviazione cloud da 1 TB – Assicurazione Cyber (copertura massima di €5000 per recupero perdite da truffa informatica e rimborso costi da furto d’identità) |
Ideale per… | Chi cerca solo la funzionalità VPN essenziale per navigare in sicurezza e privacy. | Chi desidera una protezione più completa contro minacce online, pubblicità e per la gestione delle password, oltre alla VPN. | Chi cerca la massima sicurezza e protezione digitale, inclusa la copertura per perdite finanziarie dovute a frodi informatiche e furto d’identità. |
🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥
Surfshark mette a disposizione oltre 3.200 server in più di 100 paesi, crittografando il traffico con AES‑256 tramite protocolli moderni come WireGuard, OpenVPN e IKEv2 grazie alla sua interfaccia utente intuitiva disponibile su Windows, macOS, Linux, Android, iOS e anche tramite estensioni per browser come Chrome, Firefox ed Edge.
Offre funzionalità evolute come il kill switch, la modalità MultiHop (connessione su più server VPN concatenati), l’obfuscation per mascherare il traffico VPN, lo split tunneling (chiamato Bypasser), rotazione automatica degli IP e GPS spoofing opzionale, oltre al blocco pubblicità, tracker e malware a livello DNS tramite la funzione CleanWeb. L’assenza di limitazioni sul numero di dispositivi collegabili simultaneamente rappresenta uno dei suoi punti chiave.
Il vantaggio principale di Surfshark è il rapporto qualità‑prezzo: velocità elevate — fino a circa 848 Mbps secondo test indipendenti — e la capacità di sbloccare con affidabilità piattaforme di streaming quali Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, BBC iPlayer e Sky Go. L’offerta include opzioni come la rimozione automatica dei dati da database pubblici e motore di ricerca privato se si sceglie il pacchetto Surfshark One o One+. La politica no‑log, server solo RAM e supporto 24/7 via chat sono garanzie aggiuntive di sicurezza e assistenza.
Surfshark non è però priva di limiti: alcune funzionalità come la modalità camuffamento (obfuscation) sono disponibili solo su OpenVPN, mentre su macOS e iOS possono mancare opzioni come split tunneling o altre funzionalità avanzate. Il costo raddoppia o più al termine del periodo promozionale e l’assistenza non include supporto telefonico, solo chat o email. La sua sede legale nei Paesi Bassi, coinvolti nell’alleanza Fourteen Eyes, può preoccupare chi cerca anonimato assoluto.
Le promozioni attive in questo momento offrono sconti fino all’86‑87 % sui piani biennali, a partire da circa 1,99 €/mese con tre mesi gratuiti per nuovi clienti, oppure il pacchetto One a circa 2,69 €/mese con funzionalità avanzate incluse. Tutti i piani prevedono una garanzia “soddisfatti o rimborsati” entro 30 giorni, e una prova gratuita di 7 giorni disponibile su Android e iOS.
Certo, analizziamo in dettaglio le offerte Surfshark VPN, confrontando i piani Starter, One, e One+ con una tabella riassuntiva.
Surfshark offre diverse opzioni di abbonamento per la sua VPN e i servizi di sicurezza associati, pensate per soddisfare diverse esigenze. Tutti i piani includono la VPN per una connessione internet sicura, dispositivi illimitati e una politica di rimborso di 30 giorni.
Ecco una tabella comparativa dettagliata dei piani Starter, One e One+, focalizzandoci sull’opzione più conveniente di 24 mesi + 3 extra:
Caratteristica | Surfshark Starter (24 + 3 mesi) | Surfshark One (24 + 3 mesi) | Surfshark One+ (24 + 3 mesi) |
Costo Mensile (stimato) | €1,99 | €2,49 | €3,99 |
Costo Totale Iniziale (27 mesi) | €53,73 (tasse applicabili) | €67,23 (tasse applicabili) | €107,73 (tasse applicabili) |
Sconto | -87% | -86% | -81% |
Durata Iniziale | 24 mesi + 3 mesi EXTRA = 27 mesi | 24 mesi + 3 mesi EXTRA = 27 mesi | 24 mesi + 3 mesi EXTRA = 27 mesi |
VPN | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Blocco Annunci | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Blocco Consenso Cookie | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Bypasser (Split Tunneling) | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Rotazione dell’IP | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
MultiHop (Doppia VPN) | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Mascheramento Email | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Generatore Dettagli Personali | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Antivirus | Non incluso | Incluso | Incluso |
Protezione Webcam | Non inclusa | Inclusa | Inclusa |
Protezione in Tempo Reale | Non inclusa | Inclusa | Inclusa |
Protezione Ransomware | Non inclusa | Inclusa | Inclusa |
Scansioni Memorie Esterne | Non inclusa | Inclusa | Inclusa |
Avvisi Fuga Indirizzi Email | Non incluso | Incluso | Incluso |
Avvisi Fuga Carte di Credito | Non incluso | Incluso | Incluso |
Avvisi Fuga Documenti ID | Non incluso | Incluso | Incluso |
Motore di Ricerca Privato | Non incluso | Incluso | Incluso |
Rimozione Dati Personali (Incogni) | Non incluso | Non incluso | Incluso (solo per USA, UK, UE, CH, CA) |
Politica Rimborso | 30 giorni | 30 giorni | 30 giorni |
Dispositivi Connessi | Illimitati | Illimitati | Illimitati |
Server VPN | 3200+ | 3200+ | 3200+ |
Popolarità | Base | Più popolare | Premium |
Questo è il piano più basilare ed economico di Surfshark. Offre le funzionalità essenziali di una VPN per navigare in sicurezza e privacy.
Il piano Surfshark One è il più popolare e aggiunge un set completo di funzionalità di sicurezza per proteggere dispositivi e identità online.
Surfshark One+ è il piano più completo e offre tutte le funzionalità dei piani precedenti, aggiungendo un servizio di rimozione dei dati personali.
Indipendentemente dal piano scelto, Surfshark offre anche alcuni componenti aggiuntivi che puoi acquistare separatamente dalla pagina del tuo account:
L’utilizzo di una VPN con Sky Go offre vantaggi significativi ma comporta anche qualche limite.
Tra i benefici principali la possibilità di aggirare le restrizioni geografiche è senza dubbio la più apprezzata: grazie a una VPN è possibile continuare a guardare Sky Go anche durante viaggi all’estero, senza interruzioni.
Inoltre, le VPN offrono un ulteriore livello di sicurezza nella navigazione, proteggendo i dati personali da intercettazioni e potenziali cyber minacce, soprattutto quando ci si connette da reti Wi-Fi pubbliche.
Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi. Il primo riguarda i possibili rallentamenti della connessione, specialmente con VPN gratuite o di bassa qualità. Inoltre, non tutte le VPN sono in grado di garantire l’accesso a Sky Go: alcuni IP vengono identificati e bloccati dalla piattaforma, rendendo inefficace la connessione.
Per accedere a Sky Go dall’estero una VPN rappresenta la soluzione più efficace. Senza di essa i contenuti sono inaccessibili al di fuori del territorio italiano a causa dei diritti di licenza e delle restrizioni geografiche imposte dalla piattaforma.
Utilizzando una VPN con server localizzati in Italia è possibile simulare una connessione dall’interno del paese, sbloccando l’intero catalogo Sky come se ci si trovasse fisicamente a casa propria. Questo è particolarmente utile per chi viaggia per lavoro, studia fuori dall’Italia o risiede all’estero e desidera seguire programmi sportivi, notizie e serie TV in lingua italiana.
Tuttavia, è fondamentale selezionare una VPN che abbia una comprovata efficacia nello streaming e che non venga rilevata dai sistemi di Sky Go, altrimenti il servizio mostrerà un messaggio di errore o impedirà la visione.
Oltre alla possibilità di sbloccare contenuti una VPN fornisce un valido scudo per la sicurezza digitale. Collegarsi a Sky Go tramite una VPN significa crittografare il traffico internet, proteggendo i propri dati personali da accessi non autorizzati, phishing o tracciamenti pubblicitari.
Questo è particolarmente importante quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche, come quelle di hotel, aeroporti o caffetterie, che spesso non offrono garanzie di sicurezza. Con una VPN attiva, l’utente naviga in modo più riservato: l’indirizzo IP reale viene mascherato e sostituito da uno fittizio, rendendo più difficile il monitoraggio da parte di provider o terze parti.
Alcuni servizi VPN avanzati offrono anche funzionalità extra come il blocco dei malware, il kill switch (che disattiva automaticamente la connessione in caso di malfunzionamento della VPN) e policy no-log per la massima tutela della privacy.
Un punto critico da tenere presente quando si usa una VPN per guardare Sky Go è il possibile rallentamento della velocità di connessione. Anche con le VPN migliori, è inevitabile un leggero calo delle prestazioni dovuto al processo di crittografia e al routing dei dati attraverso server remoti.
Questo rallentamento può diventare più marcato se si utilizzano server sovraccarichi, distanti geograficamente o se la banda disponibile è limitata. Le VPN gratuite, in particolare, tendono a offrire prestazioni instabili, con buffering, lag o abbassamenti della qualità video durante lo streaming.
Per minimizzare questi problemi è consigliabile scegliere un provider che offra server ottimizzati per lo streaming, una rete capillare in Italia e opzioni come la selezione automatica del server più veloce. In alternativa, è possibile testare diverse impostazioni di protocollo (come WireGuard o OpenVPN) per trovare il compromesso migliore tra sicurezza e velocità.