Le migliori VPN per la Cina: guida completa
在中国,由于严格的网络审查和“大防火长城”,使用VPN是访问国际互联网和保护隐私的重要手段。推荐的VPN如ExpressVPN、NordVPN和Surfshark在2025年表现良好。选择时需考虑服务器位置、连接稳定性、速度和安全性。 2025-8-1 11:4:34 Author: www.cybersecurity360.it(查看原文) 阅读量:29 收藏

In un paese come la Cina, tra quelli che applicano forti restrizioni ai contenuti online, è fondamentale dotarsi di una VPN.

Perché una VPN è fondamentale in Cina

Usare una VPN in Cina è diventato uno strumento essenziale per chiunque desideri accedere liberamente a Internet e comunicare in modo sicuro.

Il Paese di Mezzo applica una delle più severe forme di censura online al mondo, rendendo irraggiungibili molti dei servizi digitali utilizzati quotidianamente nel resto del pianeta.

Una VPN consente di aggirare queste restrizioni, garantendo accesso a informazioni globali, strumenti di lavoro, social network e piattaforme indispensabili per la vita privata e professionale. Oltre a questo, protegge la connessione dell’utente da monitoraggi e interferenze, offrendo maggiore tranquillità in un contesto in cui il controllo digitale è costante.

Il grande firewall cinese e le sue restrizioni

Il cosiddetto Grande Firewall è il sistema di censura digitale messo in atto dal governo cinese per filtrare e bloccare il traffico Internet in entrata e in uscita dal Paese.

Agisce su più livelli, intervenendo sui DNS, limitando le connessioni VPN non autorizzate e bloccando l’accesso diretto a una lunga lista di domini e piattaforme occidentali.

Le restrizioni si aggiornano di continuo, rendendo difficile l’utilizzo anche di strumenti alternativi. Solo alcune VPN riescono a eludere efficacemente questo sistema grazie a tecnologie avanzate come l’offuscamento del traffico o i server specializzati ma anche queste soluzioni devono aggiornarsi costantemente per restare operative.

É legale usare una VPN in Cina?

La situazione legale delle VPN in Cina è complessa. In linea generale, le VPN non approvate dallo Stato sono considerate illegali per i residenti cinesi mentre per gli stranieri in viaggio o per alcune aziende internazionali viene tollerato l’uso, soprattutto se legato a esigenze di lavoro.

In linea generale, le VPN approvate dal governo cinese esistono, ma non garantiscono la privacy e l’accesso illimitato che un utente occidentale cerca, in quanto devono rispettare le leggi di censura e sui dati cinesi. Non sono la soluzione per aggirare il Great Firewall.

Tuttavia, l’accesso a una VPN non ufficiale può comunque comportare rischi, tra cui il blocco dell’app, disconnessioni improvvise o, in casi estremi, avvertimenti da parte delle autorità.

Per i turisti e stranieri: Generalmente, il margine di tolleranza è più ampio. L’uso di una VPN per accedere a servizi come Google o social media non comporta solitamente gravi conseguenze, anche se la VPN stessa potrebbe essere bloccata o rallentata. Le autorità tendono a concentrarsi maggiormente sui fornitori di VPN non autorizzati piuttosto che sui singoli utenti.

Quali siti e app sono bloccati in Cina

In Cina sono bloccati molti dei principali servizi online occidentali. Tra questi si trovano Google (inclusi Gmail, Google Maps, Google Drive), tutti i social network come Facebook, Instagram, WhatsApp, X (Twitter), oltre a piattaforme video come YouTube, Netflix e Vimeo.

Anche molte testate giornalistiche internazionali, motori di ricerca alternativi e servizi cloud non cinesi risultano irraggiungibili.

Ciò comporta difficoltà sia nel mantenere i contatti con amici e colleghi, sia nell’accedere a informazioni aggiornate e indipendenti, rendendo l’uso di una VPN quasi imprescindibile.

Proteggere privacy e sicurezza online in Cina

Oltre a garantire accesso libero al web, una VPN in Cina è uno strumento cruciale per proteggere la propria privacy.

Le connessioni vengono monitorate con strumenti sofisticati, e ogni attività digitale può essere soggetta a sorveglianza. Una VPN sicura cripta il traffico Internet, nasconde l’indirizzo IP e impedisce che terze parti, inclusi ISP o enti governativi, possano analizzare i dati trasmessi.

Questo livello di protezione è essenziale sia per tutelare la riservatezza delle comunicazioni personali, sia per prevenire eventuali vulnerabilità durante l’uso di reti Wi-Fi pubbliche o aziendali.

In un contesto come quello cinese, la VPN non è solo uno strumento tecnico ma una necessità per la libertà digitale.

Quali VPN funzionano (o sono note per funzionare) in Cina nel 2025

Data la costante evoluzione del Great Firewall, è difficile dare una lista definitiva e immutabile. Tuttavia, alcune VPN si sono dimostrate più resilienti e affidabili nel tempo:

  • ExpressVPN: Spesso citata come una delle migliori per la Cina grazie alla sua velocità, affidabilità e al protocollo Lightway.
  • NordVPN: Offre server offuscati specifici per eludere la censura cinese e una buona combinazione di velocità e sicurezza.
  • Surfshark: Connessioni illimitate e funzioni “NoBorders” o “Camouflage Mode” progettate per la Cina. È anche una soluzione più economica.
  • Astrill VPN: Molto popolare tra gli espatriati in Cina per la sua affidabilità, anche se può essere più costosa.
  • VyprVPN: Conosciuta per il suo protocollo Chameleon, specificamente progettato per aggirare la censura.
  • PrivateVPN: Anche se meno menzionata, alcune fonti indicano che ha funzionalità di offuscamento efficaci.
  • Proton VPN: Offre server Secure Core per una maggiore protezione e stabilità.

Alternative alla VPN

eSIM con dati internazionali: Alcune eSIM offrono piani dati internazionali che non sono soggetti alle restrizioni del Great Firewall, permettendoti di navigare liberamente senza VPN. Questa può essere un’ottima alternativa, anche se potresti non avere lo stesso livello di privacy di una VPN.

ExpressVPN per navigare in Cina: pro e contro

🌍 Server: 3000 server in 105 paesi

📱 Massimo dispositivi: 8

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux

🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 49% + 3 mesi GRATIS

ExpressVPN, grazie al protocollo proprietario Lightway assicura connessioni rapide e stabili anche su lunghe distanze. È ideale per streaming, torrenting o accesso a contenuti geo-bloccati. I suoi server “trustedserver” basati solo su RAM garantiscono che nessun dato venga scritto su disco, mentre la crittografia AES‑256, la politica no-log verificata da audit esterni e il kill switch “Network Lock” proteggono privacy e sicurezza anche in caso di interruzioni della connessione.

Tra i vantaggi principali si segnalano l’interfaccia intuitiva, supporto su più piattaforme inclusi router e smart TV, rete globale con oltre 3.000 server in 105 paesi, supporto 24/7 via chat e funzionalità come split tunneling e DNS leak protection. Tra gli svantaggi, va considerato il costo elevato rispetto ad altre VPN e il limite simultaneo a 8 dispositivi per account, con opzioni di personalizzazione meno estese rispetto ai concorrenti.

Il piano mensile standard costa circa 12 euro. Il piano biennale è di circa 4,5 euro/mese. Incluso uno sconto del 61 % e quattro mesi extra gratuiti che abbassano il costo effettivo a circa 4,27 euro al mese. Tutti i piani includono una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni e su Android/iOS è disponibile una prova gratuita di 7 giorni.

Offerta una tantum: Queste offerte sono riscattabili una sola volta per account ExpressVPN.

Prezzi in USD: Tutti gli importi mostrati sono in Dollari Americani (USD). Al momento del pagamento, è aggiunta l’IVA del 22%.


Offerta ExpressVPN: 2 anni + 4 mesi gratis

Questa offerta di ExpressVPN è una promozione a lungo termine che permette di ottenere un significativo risparmio rispetto al pagamento mensile. In pratica, si sottoscrive un abbonamento di 2 anni e si ricevono 4 mesi aggiuntivi completamente gratis. Questo significa che la durata totale dell’abbonamento sarà di 28 mesi (24 mesi + 4 mesi bonus).

L’offerta si articola su tre piani principali: Base, Avanzato e Pro, ognuno con caratteristiche e prezzi diversi.

Surfshark VPN piano Base 2 anni (28 mesi totali)

  • Costo mensile effettivo: $3.99 al mese (calcolato sui 28 mesi totali).
  • Prezzo originario (mensile): $12.99 al mese (se si pagasse senza sconto)
  • Risparmio: 69% (il più alto tra i tre piani).
  • Pagamento unico iniziale: $111.72 (invece di $363.72, il costo totale senza lo sconto).
  • Durata del pagamento unico: Copre 28 mesi.
  • Rinnovo: Dopo i 28 mesi, l’abbonamento si rinnova annualmente al prezzo standard.

Caratteristiche principali:

  • Migliore VPN della categoria.
  • 10 connessioni simultanee: Si può usare la VPN su 10 dispositivi diversi nello stesso momento.
  • Rimborso garantito entro 30 giorni.

Surfshark VPN: piano avanzato 2 anni (28 mesi)

  • Costo mensile effettivo: $4.99 al mese (calcolato sui 28 mesi totali).
  • Prezzo originario (mensile): $13.99 al mese.
  • Risparmio: 64%.
  • Pagamento unico iniziale: $139.72 (invece di $391.72).
  • Durata del pagamento unico: Copre 28 mesi.
  • Rinnovo: Dopo i 28 mesi, l’abbonamento si rinnova annualmente.
  • Caratteristiche principali:
    • Include tutte le funzionalità del piano Base.
    • 12 connessioni simultanee: Si può usare la VPN su 12 dispositivi contemporaneamente.
    • Protezione avanzata: Blocca pubblicità, tracker, siti dannosi e altri elementi indesiderati.
    • Gestore di password: Per memorizzare le tue password in modo sicuro.
    • eSIM con 3 GB di holiday.com: Un piccolo pacchetto dati per rimanere connesso in viaggio.
    • Sconto del 50% su Aircove: Un router Wi-Fi con VPN integrata (si applica una sola volta).

Surfshark VPN: piano Pro 2 anni (28 mesi)

  • Costo mensile effettivo: $7.99 al mese (calcolato sui 28 mesi totali).
  • Prezzo Originario (Mensile): $19.99 al mese.
  • Risparmio: 60%.
  • Pagamento Unico Iniziale: $223.72 (invece di $559.72).
  • Durata del pagamento unico: Copre 28 mesi.
  • Rinnovo: Dopo i 28 mesi, l’abbonamento si rinnova annualmente.
  • Caratteristiche principali:
    • Include tutte le funzionalità del piano Avanzato.
    • 14 connessioni simultanee: Il numero massimo di dispositivi connessi contemporaneamente.
    • eSIM con 5 GB di holiday.com: Più dati rispetto al piano Avanzato.
    • Sconto del 75% su Aircove: Il maggiore sconto disponibile per il router Aircove.
    • IP dedicato incluso: Si ottiene un indirizzo IP che sarà utilizzato solo da noi, utile per alcune esigenze specifiche (es. accesso a servizi con restrizioni IP).



Express VPN: offerta 12 mesi + 3 mesi gratis

Questa offerta permette di sottoscrivere un abbonamento di 12 mesi e ricevere 3 mesi aggiuntivi completamente gratis. La durata totale del tuo abbonamento sarà quindi di 15 mesi (12 mesi + 3 mesi bonus).

Express VPN 12 mesi piano Base

  • Costo mensile effettivo: $4.99 al mese (calcolato sui 15 mesi totali).
  • Prezzo originario (mensile): $12.99 al mese.
  • Risparmio: 61%.
  • Pagamento unico iniziale: $74.85 (invece di $194.85).
  • Durata del pagamento unico: Copre 15 mesi.
  • Rinnovo: Dopo i 15 mesi, l’abbonamento si rinnova annualmente al prezzo standard.
  • Caratteristiche Principali: Identiche al piano Base da 2 anni (10 connessioni simultanee, migliore VPN della categoria, rimborso garantito 30 giorni).

ExpressVPN 12 mesi: piano Avanzato

  • Costo mensile effettivo: $5.99 al mese (calcolato sui 15 mesi totali).
  • Prezzo originario (mensile): $13.99 al mese.
  • Risparmio: 57%.
  • Pagamento unico iniziale: $89.85 (invece di $209.85).
  • Durata del pagamento unico: Copre 15 mesi.
  • Rinnovo: Dopo i 15 mesi, l’abbonamento si rinnova annualmente.
  • Caratteristiche principali: Identiche al piano Avanzato da 2 anni, ma con uno sconto del 25% su Aircove (anziché 50%). Le altre caratteristiche includono 12 connessioni simultanee, protezione avanzata, gestore di password, eSIM con 3 GB di holiday.com e rimborso garantito 30 giorni.

Express VPN 12 mesi piano Pro

  • Costo mensile effettivo: $8.99 al mese (calcolato sui 15 mesi totali).
  • Prezzo originario (mensile): $19.99 al mese.
  • Risparmio: 55%.
  • Pagamento unico iniziale: $134.85 (invece di $299.86).
  • Durata del Pagamento Unico: Copre 15 mesi.
  • Rinnovo: Dopo i 15 mesi, l’abbonamento si rinnova annualmente.
  • Caratteristiche principali: Identiche al piano Pro da 2 anni, ma con uno sconto del 50% su Aircove (anziché 75%). Le altre caratteristiche includono 14 connessioni simultanee, protezione avanzata, gestore di password, eSIM con 5 GB di holiday.com, IP dedicato e rimborso garantito 30 giorni.

Express VPN: offerte Piani 1 mese

Questi sono i piani standard, senza mesi bonus. Sono i più flessibili in termini di durata, ma offrono il minor risparmio.

Express VPN piano Base 1 mese

  • Costo mensile: $12.99 al mese.
  • Pagamento: Mensile di $12.99.
  • Risparmio: Non ci sono sconti evidenti rispetto a un prezzo barrato, ma è il costo base del servizio se pagato mese per mese.
  • Caratteristiche principali: Identiche al piano Base degli altri pacchetti (10 connessioni simultanee, migliore VPN della categoria, rimborso garantito 30 giorni).

Express VPN piano Avanzato 1 mese

  • Costo mensile: $13.99 al mese.
  • Pagamento: Mensile di $13.99.
  • Risparmio: Anche qui, nessuna percentuale di risparmio indicata, è il costo mensile pieno.
  • Caratteristiche principali: Identiche al piano Avanzato degli altri pacchetti (12 connessioni simultanee, protezione avanzata, gestore di password). Notare che in questo piano da 1 mese non sono incluse l’eSIM e lo sconto Aircove.

Express VPN piano Pro 1 mese

  • Costo mensile: $19.99 al mese.
  • Pagamento: Mensile di $19.99.
  • Risparmio: Nessuna percentuale di risparmio indicata.
  • Caratteristiche principali: Identiche al piano Pro degli altri pacchetti (14 connessioni simultanee, protezione avanzata, gestore di password, IP dedicato). Similmente al piano Avanzato, in questo piano da 1 mese non è inclusa l’eSIM né lo sconto Aircove.

e opzioni! Hai altre domande o vorresti che mi concentrassi su un aspetto specifico?

Surfshark VPN per navigare in Cina: pro e contro

🌍 Server: 3200+ in 100 paesi

📱 Massimo dispositivi: illimitati

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS

🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Paesi Bassi

🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’83% + 3 mesi gratis 🔥

Surfshark si basa su oltre 3.200 server distribuiti in più di 100 Paesi e offre la possibilità di connessioni simultanee illimitate ideale per famiglie o utenti multi-device.

Tra i suoi punti di forza figurano una crittografia AES‑256‑GCM, la rigorosa politica no‑log verificata da audit esterni, funzioni speciali come MultiHop per connessioni su doppio salto, CleanWeb per blocco di annunci e malware, Camouflage Mode e NoBorders per bypassare la censura, oltre al tunneling selettivo tramite Bypasser .

Tra i vantaggi vi sono l’interfaccia intuitiva, l’eccellente supporto clienti attivo 24/7 tramite chat live e ticket, l’app nativa per Apple TV e il supporto allo smart DNS per console, streaming e dispositivi non compatibili con VPN dirette. Tuttavia, tra gli svantaggi si segnalano velocità leggermente inferiori su alcuni server distanti, la giurisdizione nei Paesi Bassi e l’assenza di assistenza telefonica .

Il piano Starter parte da circa 1,99 euro al mese tramite abbonamento biennale, mentre l’opzione mensile è intorno a 15,45 euro al mese. In alcune promozioni si arriva a sconti fino all’87 % e 4 mesi extra gratis su tutte le durate contrattuali, con garanzia di rimborso entro 30 giorni e prova gratuita di 7 giorni su mobile.

Surfshark offre tre pacchetti principali: Starter, One e One+, tutti con la possibilità di connettere un numero illimitato di dispositivi. La differenza tra i pacchetti risiede nelle funzionalità di sicurezza aggiuntive incluse.

Ecco il dettaglio completo dei costi per tutti i piani disponibili:

PianoDurata (Mesi)Costo MensileCosto Totale Iniziale (Tasse Applicabili)Risparmio (Rispetto al mensile)Funzionalità Principali
Starter24 + 3 EXTRA1,99 €53,73 € per i primi 27 mesi-87%Connessione VPN sicura, blocco annunci e tracker, mascheramento email.
12 + 3 EXTRA3,19 €47,85 € per i primi 15 mesi-79%Come sopra.
1 mese15,45 €15,45 € fatturato mensilmenteCome sopra.
One24 + 3 EXTRA2,49 €67,23 € per i primi 27 mesi-86%Tutte le funzionalità di Starter, più: Antivirus, protezione webcam, monitoraggio del dark web (avvisi fughe email, carte di credito, ID), motore di ricerca privato.
12 + 3 EXTRA3,39 €50,85 € per i primi 15 mesi-81%Come sopra.
1 mese17,95 €17,95 € fatturato mensilmenteCome sopra.
One+24 + 3 EXTRA3,99 €107,73 € per i primi 27 mesi-81%Tutte le funzionalità di One, più: rimozione dati personali dal web (tramite Incogni, disponibile in alcuni paesi come USA, UK, UE, Svizzera, Canada).
12 + 3 EXTRA6,09 €91,35 € per i primi 15 mesi-71%Come sopra.
1 mese20,65 €20,65 € fatturato mensilmenteCome sopra.

NordVPN per navigare in Cina: pro e contro

🌍 Server: 7.000+ server in 118 paesi

📱 Massimo dispositivi: 10

📍 IP dedicato: ✔

🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni

💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS

🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx

👨‍💻 Assistenza 24/7: ✔

🏢 Sede legale: Panama

🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 63%

NordVPN si distingue nel panorama delle VPN del 2025 per la sua impressionante rete globale composta da oltre 7.100 server distribuiti in 118 Paesi, inclusi centinaia ottimizzati per attività P2P e streaming grazie al protocollo proprietario NordLynx basato su WireGuard, che garantisce prestazioni elevate e latenze ridotte.

La sicurezza è uno dei suoi punti di forza: crittografia AES‑256, perfetto forward secrecy, Double VPN opzionale, protocollo NordWhisper per la crittografia post‑quantum e funzionalità come Threat Protection Pro e Dark Web Monitor assicurano protezione su più livelli.

NordVPN opera sotto una rigorosa politica no-log verificata da molteplici audit esterni (Deloitte e PwC tra il 2022 e il 2024), utilizza esclusivamente server basati su RAM per eliminare i dati ad ogni riavvio e offre kill switch configurabili sia a livello di applicazione che sistema, garantendo anonimato anche in caso di disconnessioni improvvise. Supporta fino a 10 dispositivi contemporaneamente e offre assistenza clienti disponibile 24/7 tramite live chat e ticket, con tempi di risposta rapidi guidati da una knowledge base completa.

I prezzi partono da circa 3,10 euro al mese con il piano biennale “Basic” mentre il pacchetto “Plus” con Threat Protection Pro e password manager sale a circa 3,79 euro al mese. Il piano “Ultimate” (con cloud sicuro da 1 TB e assicurazione contro frodi) costa circa 5,29 euro al mese per due anni. Tutti i piani includono una garanzia di rimborso di 30 giorni e occasionalmente sono disponibili promozioni come gift card Amazon, referral bonus, e trial gratuito su Android per 7 giorni.

NordVPN offre tre diversi piani (Base, Plus, Ultimate) con durate di 2 anni, 1 anno o 1 mese, ognuno con funzionalità crescenti. Tutti i piani includono una VPN sicura e veloce e una garanzia di rimborso di 30 giorni.


Nord VPN: piani da 2 anni

Questi piani offrono il massimo risparmio, con sconti che vanno dal 70% al 72% rispetto ai prezzi standard.

  • NordVPN piano Base 2 anni:
    • Costo: 3,39 €/mese (81,36 € per i primi 24 mesi)
    • Funzionalità: VPN sicura e veloce
  • NordVPN piano Plus 2 anni:
    • Costo: 4,39 €/mese (105,36 € per i primi 24 mesi)
    • Funzionalità aggiuntive rispetto a Base: Protezione anti-malware e di navigazione, blocco di pubblicità e tracker, password manager con mascheramento dell’email.
  • NordVPN piano Ultimate 2 anni:
    • Costo: 6,89 €/mese (165,36 € per i primi 24 mesi)
    • Funzionalità aggiuntive rispetto a Plus: Spazio di archiviazione cloud da 1 TB, assicurazione Cyber con copertura fino a 5000 € per perdite da truffa informatica e furto d’identità.

Nord VPN: piani da 1 anno

Questi piani offrono un buon risparmio, con sconti che vanno dal 56% al 65%.

  • NordVPN piano Base 1 anno:
    • Costo: 4,99 €/mese (59,88 € per i primi 12 mesi)
    • Funzionalità: VPN sicura e veloce
  • NordVPN piano Plus 1 anno:
    • Costo: 5,99 €/mese (71,88 € per i primi 12 mesi)
    • Funzionalità aggiuntive rispetto a Base: Protezione anti-malware e di navigazione, blocco di pubblicità e tracker, password manager con mascheramento dell’email.
  • NordVPN piano Ultimate 1 anno:
    • Costo: 8,49 €/mese (101,88 € per i primi 12 mesi)
    • Funzionalità aggiuntive rispetto a Plus: Spazio di archiviazione cloud da 1 TB, assicurazione Cyber con copertura fino a 5000 € per perdite da truffa informatica e furto d’identità.

Piani Nord VPN da 1 Mese

Questi piani non offrono sconti e sono i più costosi per mese, pensati per chi cerca flessibilità senza impegno a lungo termine.

  • NordVPN piano Base 1 mese:
    • Costo: 12,99 €/mese
    • Funzionalità: VPN sicura e veloce
  • NordVPN piano Plus 1 mese:
    • Costo: 13,99 €/mese
    • Funzionalità aggiuntive rispetto a Base: Protezione anti-malware e di navigazione, blocco di pubblicità e tracker, password manager con mascheramento dell’email.
  • NordVPN piano Ultimate 1 mese :
    • Costo: 16,49 €/mese
    • Funzionalità aggiuntive rispetto a Plus: Spazio di archiviazione cloud da 1 TB, assicurazione Cyber con copertura fino a 5000 € per perdite da truffa informatica e furto d’identità.

In sintesi, i piani biennali offrono il miglior rapporto qualità-prezzo, mentre i piani mensili sono ideali per chi necessita di maggiore flessibilità. Le funzionalità avanzate come la protezione anti-malware, il password manager, lo spazio cloud e l’assicurazione cyber sono disponibili solo con i piani Plus e Ultimate.

Fattori chiave da considerare per la scelta della VPN in Cina

Quando si sceglie una VPN per la Cina è fondamentale tenere conto della capacità del servizio di superare costantemente il Grande Firewall, mantenendo al contempo la massima discrezione nel traffico dati.

Non tutte le VPN riescono a funzionare nel Paese, quindi è cruciale orientarsi verso provider che integrano tecnologie avanzate di offuscamento e che abbiano esperienza specifica nel contesto cinese.

Anche l’accesso a server localizzati strategicamente, ad esempio a Hong Kong, Singapore o Giappone, può incidere positivamente sull’efficienza della connessione.

L’aggiornamento continuo del software e il supporto a metodi di pagamento anonimi, come le criptovalute, rappresentano ulteriori elementi che possono fare la differenza.

Accesso a contenuti cinesi dall’Europa

Navigare dall’Europa verso la Cina tramite VPN può essere utile per diverse ragioni, principalmente per accedere a contenuti o servizi cinesi che potrebbero essere limitati geograficamente al di fuori della Cina. Ecco i consigli chiave:

1. Scopo dell’utilizzo della VPN (accesso a contenuti cinesi):

  • Streaming e TV cinese: Per guardare piattaforme di streaming cinesi (come Youku, iQiyi, Tencent Video) o accedere a canali TV cinesi, avremo bisogno di un indirizzo IP cinese.
  • Servizi bancari o e-commerce cinesi: Alcuni servizi finanziari o siti di e-commerce in Cina potrebbero richiedere un IP cinese per un accesso completo o sicuro.
  • Applicazioni e giochi cinesi: Alcune app o giochi potrebbero essere geo-ristretti alla Cina.

2. Scelta della VPN con server in Cina (o aree vicine con IP cinese):

  • Disponibilità di server in Cina: Questo è il requisito fondamentale. Molte VPN, anche quelle di alto livello, non hanno server fisici in Cina a causa delle severe leggi locali. Se li hanno, sono spesso server virtuali o dislocati in Hong Kong o in paesi vicini che offrono IP cinesi.
  • Server a Hong Kong/Taiwan/Macao: Queste regioni spesso fungono da “porte d’accesso” per gli IP cinesi, offrendo una buona connettività e un minore rischio legale per il provider VPN. Verificare se la VPN offre server in queste località e se assegnano un IP riconosciuto come “cinese” dai servizi che si intende usare.
  • Velocità e affidabilità dei server cinesi: Anche se siamo in Europa, la distanza fisica dal server in Cina (o nell’area vicina) influenzerà la velocità. Bisogna cercare VPN con server ben mantenuti e veloci in Asia orientale per minimizzare la latenza.

3. Prestazioni e velocità (essenziali per lo streaming):

  • Bassa latenza (Ping): A causa della grande distanza tra l’Europa e la Cina, la latenza sarà un fattore critico. Bisogna scegliere una VPN che sia nota per le sue buone prestazioni su lunghe distanze.
  • Larghezza di banda: Per lo streaming video in alta qualità, avremo bisogno di una VPN che offra una larghezza di banda illimitata e senza strozzature.

4. Protocolli VPN supportati:

  • OpenVPN, IKEv2/IPSec, WireGuard: Questi protocolli sono generalmente i più veloci e sicuri. WireGuard è spesso il più performante per la velocità.
  • Protocolli proprietari: Alcune VPN potrebbero avere protocolli proprietari ottimizzati per la velocità o per aggirare specifiche restrizioni (anche se queste sono più comuni per chi naviga dalla Cina verso l’esterno).

5. Sicurezza e Privacy (anche se meno critiche che navigare dalla Cina):

  • Crittografia Robusta: Anche se non stiamo aggirando il Grande Firewall, una buona crittografia (AES-256) è sempre consigliabile per proteggere i nostri dati.
  • Politica No-Logs: Assicurarsi che la VPN non registri le nostre attività.
  • Kill Switch: Protegge i nostri dati in caso di interruzione della connessione VPN.

6. Costo e prove gratuite/garanzie soddisfatti o rimborsati:

  • Le VPN con server in Cina o in Paesi vicini potrebbero avere un costo maggiore.
  • Si potrebbero provare provider che offrano una prova gratuita o una garanzia di rimborso (es. 30 giorni) per testare le prestazioni dei server cinesi prima di impegnarci.

7. Servizio Clienti:

  • Un supporto clienti reattivo può aiutarci a identificare i server migliori per le nostre esigenze e a risolvere eventuali problemi di connessione o accesso ai servizi cinesi.

VPN popolari che potrebbero offrire server pertinenti (verificare sempre la disponibilità specifica di server cinesi o con IP cinese):

  • ExpressVPN: Spesso ha server a Hong Kong e in altre località asiatiche vicine che possono fornire accesso ai contenuti cinesi.
  • NordVPN: Simile a ExpressVPN, con una buona copertura in Asia.
  • Surfshark: Offre un buon rapporto qualità-prezzo e server in diverse località asiatiche.

Punti importanti da considerare:

  • Non tutte le VPN che funzionano bene in Cina (per uscire) funzionano bene per entrare in Cina (ottenere un IP cinese). Le esigenze tecnologiche sono diverse. Chi esce deve aggirare il Firewall, chi entra deve solo avere un IP cinese funzionante.
  • Il numero di server con IP cinese potrebbe essere limitato e la loro velocità può variare notevolmente.
  • Verificare sempre i termini di servizio della VPN riguardo all’utilizzo dei server in Cina.

Prima di scegliere, contatta il supporto clienti della VPN per chiedere specificamente se hanno server che ti permettano di ottenere un indirizzo IP cinese e quale sia la loro performance tipica per lo streaming o l’accesso a servizi cinesi dall’Europa.

Affidabilità e stabilità della connessione

In Cina la stabilità della connessione VPN non è garantita a causa delle continue interferenze da parte delle autorità.

Per questo è importante scegliere un provider con una rete solida, che garantisca una disponibilità costante dei server anche in caso di blocchi improvvisi.

Alcune VPN offrono funzioni di riconnessione automatica, monitoraggio intelligente dei server e infrastrutture cloud ridondanti per assicurare una connessione continua, indispensabile per lavoro, streaming o semplice navigazione.

Velocità e prestazioni

Una VPN efficace in Cina deve bilanciare sicurezza e velocità. Poiché l’offuscamento dei dati e la crittografia possono rallentare la connessione, è essenziale che la VPN selezionata utilizzi protocolli rapidi e leggeri, come WireGuard o protocolli proprietari ottimizzati.

La presenza di server ottimizzati in aree geografiche vicine, la gestione intelligente del carico e una rete infrastrutturale ben distribuita sono fattori che permettono di mantenere buone prestazioni anche per attività più intensive come videochiamate o streaming in alta definizione.

Supporto clienti e assistenza tecnica

In un Paese dove le VPN possono smettere di funzionare da un giorno all’altro, un supporto clienti efficiente e tempestivo diventa un requisito cruciale.

Le migliori VPN offrono assistenza 24/7 via chat, email o ticketing, con personale preparato a gestire problematiche specifiche legate al contesto cinese.

Disporre di guide aggiornate, accesso a mirror site funzionanti e suggerimenti su server consigliati per la Cina può fare la differenza tra riuscire a connettersi o restare bloccati.

Protocolli di sicurezza supportati

I protocolli utilizzati da una VPN determinano il livello di sicurezza e la capacità di aggirare le restrizioni.

In Cina è preferibile scegliere VPN che supportano protocolli come OpenVPN con offuscamento (Obfsproxy, XOR), Shadowsocks, o soluzioni proprietarie pensate per eludere la censura.

Anche WireGuard, se integrato con livelli avanzati di offuscamento, può offrire un buon compromesso tra velocità e protezione. La possibilità di passare dinamicamente da un protocollo all’altro consente di adattarsi ai cambiamenti del sistema di censura, aumentando la resilienza del servizio.


文章来源: https://www.cybersecurity360.it/cultura-cyber/le-migliori-vpn-per-la-cina/
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh