Cyber LEGION [PL]
文章探讨了网络安全专家的双用途技能及其在军事和国家防御中的重要性。随着网络空间成为新的作战领域,各国纷纷组建专门的网络防御力量。然而,招募具备高技术能力的人才面临挑战,尤其是这些人才多在私营部门工作。文章还提到波兰等国通过志愿者组织如Cyber LEGION来应对这一需求。 2025-7-6 11:1:35 Author: roccosicilia.com(查看原文) 阅读量:9 收藏

Tratto un tema un po’ complesso in quanto penso sia saggio restare informati e consapevoli delle proprietà dual-use delle competenze che caratterizzano gli esperti in sicurezza informatica – e vorrei essere chiaro senza offendere nessuno, mi riferisco alle competenze tecnico operative, quelle che hanno a che fare con la scienza informatica.

Premessa: in questo blog-post vorrei tentare un’analisi obiettiva più o meno come ho certato di fare recentemente con il post su LinkedIn, ovviamente ho delle specifiche opinioni sul tema ma sono poco interessanti al momento e anche parecchio articolate in quanto si fondono, inevitabilmente, con il mio modo di essere/vivere e di come mi approccio all’esistenza.

Penso sia giusto ricordare che per gli stati e per le forze armate il cyberspazio nuovo dominio operativo per la difesa, accanto ai tradizionali domini di terra, mare, aria e spazio. È ovvio che molte potenze si siano dotate, più o meno bene, di unità operative che si occupano della difesa (e non solo) in questo nuovo dominio. Quindi – per dirla alla Starship Troopers – abbiamo la fanteria per la terra, la flotta per mare/aria/spazio e per il cyberspazio si sono formate (si stanno formando) figure dedicate.

Ora do una mia opinione personale basata sulla mia esperienza, quindi il lettore è libero di commentare in disaccordo con quanto scrivo. Per arrivare a saperne veramente tanto di sicurezza informativa bisogna farsi il proverbiale culo, si studia tanto e per tantissimo tempo e si lavora tanto su campo. Si fanno cose vere, si sta sui sitemi, sulle applicazioni, sulle reti, si programma, si analizzano dati e si studia – l’ho già detto, lo so – si studia sempre e si applica su campo quello che si è studiato. In loop. Per anni.

Va considerato che chi intraprende un percorso all’interno di una forza armata solitamente si fa altrettanto il culo su altre cose, non so quali ma sono certo che si lavora parecchio sia a livello di formazione che di addestramento. Su questo tema se ci sono testimonianze sono ovviamente gradite.

Sicuramente ci sono super uman* che sono in grado di sviluppare entrambi i percorsi in modo eccellente, pur considerando che per tempo a disposizione e per mindset – a mio parere – sono abbastanza in conflitto. Sono anche abbastanza certo che di gente così ce ne sia poca in giro e anche quei pochi che ci sono non è detto che siano interessati a strutture pubbliche e/o militari. Si arriva così alle recenti parole del Ministro della Difesa che non fa mistero della difficoltà di reclutare figure specialistiche in ambito cyber security da destinare alla difesa cyber.

Nel frattempo i conflitti si spostano anche su questo nuovo dominio. Come la mettiamo con il fatto che mancano persone competenti in un settore così strategico quando di persone competenti “in circolazione” ce ne sono e lavorano in gran parte per il settore privato. Come gestiamo eventuali campagne di reclutamento di queste competenze da parte di nazioni che uno stato considera ostili? Nota: non parlo necessariamente dell’Italia, è un discorso assolutamente generale.


Se ti interessano gli argomenti che tratto sul blog e su altri canali come YouTube e Patreon, iscriviti per restare aggiornato.


Alcuni governi hanno intrapreso una via che credo cominceremo a vedere adottata in più contesti (mia ipotesi ovviamente). La Polonia ha fondato la Cyber LEGION, un corpo di volontari che mettono a disposizione le proprie competenze per la propria nazione. Questo è uno dei corpi più recenti tra i paesi NATO ma non è l’unico, anche Francia e Germania hanno iniziative simili.

Potrebbe diffondersi un nuovo modello in cui civili e/o riservisti, con caratteristiche molto probabilmente molto diverse rispetto a quelle che vengono tipicamente ricercate in un membro dell’esercito “tradizionale”, vadano a formare corpi per la difesa cyber in caso di attacco? È un tema a cui dedicherei un po’ di riflessioni, soprattutto se si è tra le figure potenzialmente interessanti.

Vi lascio il link al sito della Cyber LEGION: https://cyberlegion.wp.mil.pl


文章来源: https://roccosicilia.com/2025/07/06/cyber-legion-pl/
如有侵权请联系:admin#unsafe.sh